Athlon 64, ecco il nome delle cpu AMD x86-64

Amd svela il nome ufficiale delle nuove CPU x86-64 in uscita entro la prima metà del prossimo anno. Viene mantenuto il vincente brand "Athlon"
di Andrea Bai pubblicata il 20 Novembre 2002, alle 15:18 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha oggi ufficialmente svelato il nome della futura famiglia di processori desktop x86-64, conosciuti ora con il nome ClawHammer. Apparentemente la compagnia ha deciso di non introdurre alcun nuovo brand, chiamando i nuovi chip "Athlon 64".

Questa è una scelta abbastanza logica, dal momento che il marchio Athlon è un brand già ben avviato e non necessita, quindi, di alcuna spinta particolare sul mercato. Anche i rivali di Intel utilizzano il nome "Pentium" da ormai una decina di anni.
I PC desktop e notebook basati sul futuro processore AMD Athlon 64 potranno eseguire contemporaneamente applicazioni a 64-bit alle massime prestazioni e applicazioni software a 32-bit, senza alcuna diminuzione delle prestazioni.
“Il marchio AMD Athlon 64 sfrutta la conoscenza e la reputazione dei processori AMD Athlon e fa immediatamente comprendere agli utenti le prestazioni e la superiorità tecnica di una potenza di elaborazione a 64-bit” ha affermato Ed Ellett, vice presidente client business segment di AMD Computation Products Group.
La nuova soluzione AMD dovrebbe permettere, inoltre, di ottenere un prodotto di lunga durata nel tempo, compatibile anche con le soluzioni di successiva uscita. A tal proposito, sempre Ellett ha commentato:“Né i clienti dei PC né coloro che sviluppano applicazioni vogliono dover ricominciare tutto da capo. Vogliono la garanzia della compatibilità con i prodotti precedenti, per proteggere i loro attuali investimenti. Il futuro processore AMD Athlon 64 è basato sugli standard esistenti, garantisce quindi la protezione degli investimenti e riduce il costo complessivo di sviluppo e di gestione.”
I processori AMD Athlon 64 saranno disponibili intorno al quarto mese del prossimo anno, e successivamente saranno seguiti dai processori AMD Opteron per soluzioni server e workstation. "
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoALeè!!!
Il mio prossimo porcessore!!![B]Non è solo il tuo prossimo processore... è IL PROCESSORE!
Perchè quelli che ci sono ora che sono: calcolatrici????????
attenzione!
prima vediamolo all'opera, e che non si bruci, poi parliamone!Però non so se resisto così a lungo, anche perchè se AMD dice ad Aprile vuol dire che in Italia arriva a Settembre. Mi sa che passo prima dal Barton
attenzione 2
meglio vedere quanto durano socket e FSB prima.vedi slot A
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".