Editing professionale per Matrox: RT.X10 e RT.X100

Matrox focalizza il proprio interesse in soluzioni per l'editing video: RT.X10 per l'utente avanzato e RT.X100 per il professionista
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Ottobre 2002, alle 18:52 nel canale Uncategorized
Matrox presenta allo SMAU 2002 la propria gamma di soluzioni per l'editing video, con i due prodotti RT.X10 e RT.X100. La seconda scheda è stata presentata la scorsa estate quale soluzione per il professionista evoluto, che necessita di uno strumento per l'acquisizione e l'editing video in tempo reale utilizzando formato MPEG-2.
La seconda scheda è invece una proposta di fascia più economica ma ciò nonostante estremamente potente, pensata in particolare per gli utenti domestici più appassionati. Le due schede sono offerte, rispettivamente, ad un prezzo di 800 Euro e 1450 Euro, entrambe IVA compresa.
Le due schede RT.X si pongono, per prezzo e per dotazione, su piani ovviamente differenti: è bene però precisare come la scheda RT.X10 non sia una versione per così dire economica della scheda RT.X100, casomai un prodotto complementare pensato per un target più domestico e, pertanto, molto più attento al costo d'acquisto.
Una delle più significative differenze tra le due schede è data dal non supporto all'export in real time per la scheda RT.X10, funzionalità indispensabile per l'utente professionale ma che non rappresenta in genere un problema per l'utente domestico. In acquisizione la scheda RT.X10 importa solo in formato DV, mentre quella RT.X100 accetta anche input direttamente in MPEG-2 in real time.

Scheda Matrox RT.X10: in bundle viene fornita la versione 6.5 di Adobe Premiere, software che in licenza ufficiale avrebbe un costo di circa 700 Euro. La scheda Matrox viene proposta, con il software, a 800 Euro IVA compresa.

Postazione dimostrativa con scheda Matrox RT.X100, abbinata a scheda video Matrox Parhelia: è possibile gestire 3 monitor contemporanei per time table e tutte le funzionalità del software di editing, più un output TV per vedere su monitor televisivo il playback del video elaborato.

Postazione di test con scheda RT.X10: in questo caso la scheda Matrox è stata abbinata ad una scheda G550 in configurazione dual monitor. Anche in questo caso l'output TV della scheda RT.X10 viene utilizzato per gestire il playback del filmato elaborato.
La seconda scheda è invece una proposta di fascia più economica ma ciò nonostante estremamente potente, pensata in particolare per gli utenti domestici più appassionati. Le due schede sono offerte, rispettivamente, ad un prezzo di 800 Euro e 1450 Euro, entrambe IVA compresa.
Le due schede RT.X si pongono, per prezzo e per dotazione, su piani ovviamente differenti: è bene però precisare come la scheda RT.X10 non sia una versione per così dire economica della scheda RT.X100, casomai un prodotto complementare pensato per un target più domestico e, pertanto, molto più attento al costo d'acquisto.
Una delle più significative differenze tra le due schede è data dal non supporto all'export in real time per la scheda RT.X10, funzionalità indispensabile per l'utente professionale ma che non rappresenta in genere un problema per l'utente domestico. In acquisizione la scheda RT.X10 importa solo in formato DV, mentre quella RT.X100 accetta anche input direttamente in MPEG-2 in real time.

Scheda Matrox RT.X10: in bundle viene fornita la versione 6.5 di Adobe Premiere, software che in licenza ufficiale avrebbe un costo di circa 700 Euro. La scheda Matrox viene proposta, con il software, a 800 Euro IVA compresa.

Postazione dimostrativa con scheda Matrox RT.X100, abbinata a scheda video Matrox Parhelia: è possibile gestire 3 monitor contemporanei per time table e tutte le funzionalità del software di editing, più un output TV per vedere su monitor televisivo il playback del video elaborato.

Postazione di test con scheda RT.X10: in questo caso la scheda Matrox è stata abbinata ad una scheda G550 in configurazione dual monitor. Anche in questo caso l'output TV della scheda RT.X10 viene utilizzato per gestire il playback del filmato elaborato.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola RT.X10 aquisisce anche da fonte analogica e campiona direttamente in mpeg-2, o no?
a parte il premiere ha anche un software per la creazione dei dvd, vero?
se si una volta acquisito il filmato in mpeg-2 col programma di gestione del formato dvd lo masterizzo direttamente su dvd o devo eseguire altre operazioni di ricalcolo con la cpu?
ha problemi di incompatibilita?
eheheheh, figurarsi se te lo dicono alla matrox..
^__^'
ciao e grazie!
beh per la compatibilità
io avevo nello stesso PC sotto W98 la Marvel G450 e la DC 10, scheda notoriamente casinista per quanto riguarda compatibilità.Ho installato successivamente la matrox e non ho MAI avuto un problemino. potevpo aacquisire da entrambe volendo. (ovviamnete separatamente)
[B]ha problemi di incompatibilita?
eheheheh, figurarsi se te lo dicono alla matrox..
^__^'
ciao e grazie!
Ce li ha... e lo dicono:
Sia la Rt.X10:
http://www.matrox.com/video/it/supp...ec/chipsets.cfm
Sia la Rt.X100:
http://www.matrox.com/video/it/supp...ec/chipsets.cfm
Non sono compatibili con moltissimi chipset VIA... forse tutti...
ZioJimmy
come diavolo le leggi le news?sono schede di editing video, non adattatori video
x schubaffo
Semma il problema è di Via, non di Matrox.Lo sanno tutti che i chipset Via hanno una larghezza di banda sul bus PCI veramente penosa.
Quindi non diamo colpo a Matrox, che gentilmente ci avvisa che con quei chipset di M@@@@ , la sua ottima scheda potrebbe avere dei problemi. GRAZIE MATROX
Re: x schubaffo
[B]Semma il problema è di Via, non di Matrox.
Lo sanno tutti che i chipset Via hanno una larghezza di banda sul bus PCI veramente penosa.
Quindi non diamo colpo a Matrox, che gentilmente ci avvisa che con quei chipset di M@@@@ , la sua ottima scheda potrebbe avere dei problemi. GRAZIE MATROX
E chi ha dato la colpa a Matrox??
Mi era stato chiesto se c'erano incompatibilità documentate... e io ho riportato quanto affermato dalla stessa Matrox...
So bene da chi dipendono certe incompatibilità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".