Intel sospende la produzione di processori Celeron a 0.13 micron

Intel sospende la produzione di processori Celeron a 0.13 micron

La compagnia termina annuncia il programma di cessazione per tutti i processori Celeron realizzati con processo produttivo a 130 nanometri

di pubblicata il , alle 10:23 nel canale Processori
Intel
 

Intel Corporation ha annunciato l'intenzione di cessare la produzione dei processori Celeron realizzati a 0.13 micron per piattaforme desktop. Le forniture saranno sospese quest'anno per le versioni boxed e all'inizio del prossimo anno per le versioni tray.

Intel ha comunicato ai propri partner che l'ultima data utile per effettuare ordini di processori Celeron 2,50GHz, 2,60GHz, 2,70GHz e 2,80GHz sarà il 20 Maggio 2005. L'ultimo giorno in cui verranno effettuate le consegne delle CPU boxed sarà il 21 Ottobre 2005, mentre le versioni tray saranno consegnate fino al 24 di Marzo del prossimo anno. Intel continuerà a consegnare processori Celeron per applicazioni embedded finchè sussisterà la domanda.

La decisione di Intel riflette l'intenzione della compagnia di ritirare dal listino tutti i processori realizzati a 130 nanometri, dal momento che il processo produttivo a 90 nanometri permette di realizzare processori dalle elevate prestazioni ad un costo più basso. Lo scorso anno Intel ha annunciato i piani per la cessazione della produzione dei processori Pentium 4 a 2,8GHz, 3,00GHz, 3,20GHz e 3,40GHz con bus a 800MHz e 512KB di cache L2.

A listino resteranno quindi i processori Celeron D basati su core Prescott con 256KB di cache L2 e bus di 533MHz. Tali processori sono realizzati a 90 nanometri e sono compatibili con le piattaforme Socket 478 e Socket 775. I processori Celeron D sono disponibili da 2,40GHz a 3,06GHz.

Fonte: Xbitlabs

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Angelogeom29 Marzo 2005, 10:45 #1
Io non la sospenderei....la eliminerei per sempre la produzione dei Celeron.
IS_Fox_29 Marzo 2005, 10:50 #2

bravo

Bel commento, non c'e' che dire...
Bongio229 Marzo 2005, 10:55 #3
E nei sistemi embedded ci metti un p4 da 300E?
fry29 Marzo 2005, 10:56 #4
concordo con Angelogeom.
i Cesseron sono incomprensibili!
costano una cifra e sono castrati, tanto vale comperare un sempron, e lo dice uno che ha sempre sostenuto il P4.
qui non è questione di essere pro intel/amd: sono solo dati oggettivi...
Motosauro29 Marzo 2005, 11:02 #5
Beh, i sempron su socket a non è che siano delle perle, anche in rapporto al loro prezzo IMHO
Maury29 Marzo 2005, 11:03 #6
Dai non sn mica così male i Celeron
JohnPetrucci29 Marzo 2005, 11:19 #7
A me non sono mai piaciuti.
Sarà perchè punto a cpu migliori, ma non è che se ne senta parlare benissimo di sti celeron.
Aryan29 Marzo 2005, 11:31 #8
DIO ESISTE!!!












Cobra7829 Marzo 2005, 12:00 #9
Da Amd-ista convinto spezzo una lancia a favore dei Celeron, non so se valga per gli ultimissimi modelli, ma conosco un paio di amici che hanno preso tempo fa dei Celeron eprchè si overclockavano alla grande
davidon29 Marzo 2005, 12:00 #10
Originariamente inviato da IS_Fox_
Bel commento, non c'e' che dire...

Originariamente inviato da Bongio2
E nei sistemi embedded ci metti un p4 da 300E?


appena ho letto la notizia la cosa che ho pensato è pari pari quello che ha detto Angelogeom... poi magari l'avrei scritto proprio così, ma il concetto è quello

sotto il profilo dei costi i celeron non sono mai stati competitivi
sotto il profilo dei consumi idem (la formula era: "tanti megahertz, poche performance"
se amd avesse sfornato per anni cpu come i celeron ne avrebbe venduti 1000 volte di meno, ma visto che per tante persone un celeron 3 GHz annichilisce un athlon xp 2500+.... se lo tengano (pagandolo di più tra l'altro)

se ora intel dopo aver raccolto tonnellate di $$ da questo procesore (cosa più che legittima e intelligente) volesse immettere sul mercato cpu più competitive nel rapporto prestazioni/prezzo... allora è un buon giorno

ciaobye

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
chiudi »
 
chiudi «HOMEHARDWAREMOBILEVIDEOGIOCHIFOTOGRAFIASOFTWAREEDGE9GREENMOVESMARTHOMEFORUMGUIDEOFFERTEAruba CloudAMDIntelHonorHuaweiOPPOAVMAmazonSCHEDE TECNICHE
Login | Registrati
facebook twitter newsletter rss youtube instagram