Athlon XP con Core Barton bloccati?

In vari forum sono pubblicati report di processori AMD Athlon XP, per Socket A, dotati di moltiplicatore di frequenza bloccato
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Dicembre 2003, alle 11:46 nel canale ProcessoriAMD
Le cpu AMD Athlon XP rappresentano da molto tempo la scelta preferenziale per gli appassionati di tweaking e overclocking, in quanto bilanciano elevate prestazioni velocistiche ad un costo ridotto.
Un vantaggio, in overclock, di questi processori è sempre stato quello di avere moltiplicatore di frequenza sbloccato, caratteristica che permette di aumentare la frequenza di clock senza dover portare il bus di sistema ad operare fortemente fuori specifica.
Sembra, tuttavia, che AMD abbia deciso di bloccare il moltiplicatore di frequenza delle proprie cpu Athlon XP, così da evitare che alcuni rivenditori disonesti possano rimarchiare le cpu per rivenderle come modelli dal clock superiore.
Stando ai dati attualmente disponibili, tutti i processori Athlon XP con Core Barton e Thoroughbred prodotti nella 43-esima settimana 2003 avrebbero moltiplicatore bloccato.
Alcuni processori prodotti tra le settimane 35 e 43 avrebbero moltiplicatore bloccato mentre altri no.
In alcuni casi vi sono stati report di processori Duron prodotti dopo la 43-esima settimana del 2003 dotati di moltiplicatore sbloccato.
Un vantaggio, in overclock, di questi processori è sempre stato quello di avere moltiplicatore di frequenza sbloccato, caratteristica che permette di aumentare la frequenza di clock senza dover portare il bus di sistema ad operare fortemente fuori specifica.
Sembra, tuttavia, che AMD abbia deciso di bloccare il moltiplicatore di frequenza delle proprie cpu Athlon XP, così da evitare che alcuni rivenditori disonesti possano rimarchiare le cpu per rivenderle come modelli dal clock superiore.
Stando ai dati attualmente disponibili, tutti i processori Athlon XP con Core Barton e Thoroughbred prodotti nella 43-esima settimana 2003 avrebbero moltiplicatore bloccato.
Alcuni processori prodotti tra le settimane 35 e 43 avrebbero moltiplicatore bloccato mentre altri no.
In alcuni casi vi sono stati report di processori Duron prodotti dopo la 43-esima settimana del 2003 dotati di moltiplicatore sbloccato.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì ci andiamo di mezzo anche noi overclockers che non possiamo più salire in frequenza come vorremmo!
ciao
sui Barton "bloccati", posso comunque variare il moltiplicatore "via hardware", cioè unendo alcuni pin, come indicato nel sito
http://www.ocinside.de/
e precisamente alla pagina "Interactive Pin-Mod guide v1.2 for AMD Athlon XP, T-Bred and Barton CPUs"
... oppure no?
Basta aumentare il FSB
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.Re: Basta aumentare il FSB
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.
scusa ma il barton 2500+ non va già a 200 mhz? o mi sbaglio!
come hai fatto a portarlo a 3200+ senza cambiare il moltiplicatore e con bus appunto a 200 mhz?
Ma non con tutto riesce, un 2800 è difficile da far andare a 400 FSB
NIKIZA hai letto male la news,è il fsb che è bloccato,il moltiplicatore è già bloccato su molti
Via Kt400: non si può (manca il divisore 1/6, no fix)
Via Kt600: Sì, ma niente valori intermedi (no fix)
Nvidia Nforce 2: Sì, anche valori intermedi (ha i fix)
non mi piace il produttore che ti impedisce di fare ciò che vuoi con l'oggetto che hai PAGATO e di cui sei PROPRIETARIO, troppo comodo far ricadere il fastidio sul cliente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".